Letture: ... - Enogastronomia a Firenze - FI
dove: | Orto San Frediano Via Pisana 78 |
data: | domenica 30 marzo 2025, dalle 11:00 alle 21:00 |
intrattenimenti: | Si mangia |
info sul luogo: | L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Orto San Frediano, Bang!, TroppaTrippa.com |
Referente: | Indro Neri (TroppaTrippa.com) |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3458532268 |
Firenze si prepara ad accogliere un evento gastronomico inedito, dedicato ai sapori decisi della tradizione: domenica 30 marzo, dalle 11 alle 21, si terrà la prima edizione di LampredOrto, una giornata interamente dedicata alla trippa e al lampredotto reinterpretati in chiave creativa. La location scelta è l'Orto San Frediano, in via Pisana 78, e l'evento si inserisce all'interno della Settimana del Fiorentino, iniziativa promossa dal Comune di Firenze.
L'evento è organizzato dall'Associazione Bang! e da TroppaTrippa.com, con il supporto del Consorzio Vino Chianti e il patrocinio dell'Accademia della Trippa. Tra i protagonisti della giornata ci saranno alcuni tra i più noti trippai di Firenze e provincia: I bolliti tripperia crostineria, Fori Strada, I’ trippaio di Firenze, Il trippaio di Gavinana e Il lampredottore, pronti a offrire piatti innovativi e rivisitazioni di ricette storiche.
Dal cacciucco di lampredotto all'insalata di trippa con baccelli e pecorino, alla trippa porchettata fino a piatti ispirati alla cucina storica come la trippa di Caterina de’ Medici o a interpretazioni esotiche come lo zighinì di trippa e lampredotto, il menù dell’evento offrirà un’esperienza culinaria unica per gli amanti della cucina tradizionale e per chi desidera scoprire nuovi sapori. E non mancherà un cocktail al brodo di trippa appositamente creato dal mixologist di Terrazza Rodo.
Il programma si aprirà alle 11 con l’inaugurazione ufficiale, accompagnata dall’apertura degli stand gastronomici e della mostra di vignette “Strippàrsi dal ridere”, una divertente esposizione dedicata a trippa e lampredotto.
Alle 11.30 sarà presentata l’indagine “Cena fuori a Firenze: abitudine o lusso?”, a cura di MetaFirenze e Firenze Spettacolo, che analizzerà le tendenze dei fiorentini in fatto di ristorazione. A seguire, alle 13, lo chef Simone Ceccherini (Banco a Ristoro – Molino del Piano) terrà un cooking show in cui reinterpreterà la trippa in chiave contemporanea.
Il pomeriggio offrirà diversi momenti di approfondimento, a partire dalle 14 con l’intervento di Indro Neri che racconterà la storia dei trippai fiorentini. Alle 15 verrà presentata la guida enogastronomica “Quovo” con Piero Scarsella, mentre alle 16 sarà la volta delle salse storiche a cura di Historiamifirenze.com con Lorella Buti e Francesca Ricci.
Alle 17, Indro Neri tornerà con un talk dedicato alle curiosità e agli aneddoti internazionali sulla trippa, seguito alle 18 da una masterclass di degustazione del vino Chianti, condotta da esperti sommelier. La giornata si concluderà con l’aperitivo “Trippa & Bollicine”, a partire dalle 18.30, accompagnato da un DJ set.
Per rendere l’evento ancora più coinvolgente, LampredOrto lancia un contest fotografico su Instagram. Per partecipare, basta pubblicare le proprie foto dell’evento utilizzando il tag #lampredORTO2025. Gli organizzatori selezioneranno i cinque scatti migliori, premiando i vincitori con una pubblicazione a scelta della collana TroppaTrippa.com ed un buono per un panino al lampredotto.